
E’ di questi giorni la notizia ufficiale che Ryanair nei prossimi due anni effettuerà dei test di sicurezza per poter permettere di far viaggiare anche in piedi i propri passeggeri.
Questa soluzione sarà comunque adottata per le tratte a breve raggio (non più di un’ora), e prevederà l’eliminazione delle ultime 10 file di sedili per fare posto a 15 file di sedili “verticali”.
Il costo dei biglietti per chi viaggerà in piedi non supererà i 5 euro.