In arrivo Air Berlin e Wizzair?

L’aeroporto spiega le ali verso il cuore dell’Europa con nuovi collegamenti diretti verso l’area centrale e orientale del vecchio continente. Risolta in extremis la grana della sicurezza, la Saga può pensare al decollo verso rotte con maggiore appeal: nel Piano triennale del turismo 2010-2012 varato dalla Giunta regionale, infatti, sono stati fissati come obiettivi prioritari quelli di agganciare mercati inediti attraverso accordi con nuovi vettori. Si tratta delle compagnie tedesche Tuyfly/Air Berlin e dell’ungherese Wizzair, che consentiranno di avvicinare l’Abruzzo a importanti capitali del vecchio continente. I voli per Berlino e per altri snodi cruciali del Nord Europa saranno assicurati dalla consociata tedesca, quelli per Praga e Budapest, ma anche per Varsavia e il Baltico saranno garantiti dalla Wizzair, permettendo alla nostra regione una migliore copertura geografica con i centri nodali del trasporto aereo europeo. Un’offerta che si aggiungerà a quella di Ryanair, la quale collega stabilmente l’Abruzzo alla Spagna (Barcellona-Girona), alla Germania (Frankfurt-Hahn) e all’Inghilterra (Londra-Stanstead). Si tratta di un salto di qualità che però non è dietro l’angolo, in quanto le strategie di incoming e gli accordi con le compagnie dovranno passare prima per l’approvazione del Piano marketing 2011 da parte della Regione. Ma ormai la strada, anzi la pista, è tracciata e, come hanno stabilito l’assessorato al Turismo e la Saga, lo scalo deve puntare su destinazioni di sicura attrazione turistica e commerciale non solo in andata, ma anche e soprattutto in ritorno. Le linee programmatiche del Piano triennale si muovono in due direzioni. Sul piano nazionale «non può essere disatteso – si legge nel documento approvato dalla Giunta – il ruolo che ha l’Abruzzo nelle direttrici di bacino. Inoltre, il l’aeroporto di Pescara, oltre a servire l’Abruzzo, è punto di riferimento per destinazioni di regioni limitrofe che non hanno scali propri (Molise/Tremiti, Gargano nord). Nel complesso vi sono condizioni favorevoli per potenziare il ruolo di polo logistico della regione». Su quello internazionale si innesta il progetto di allungamento della pista, che dopo molti anni di promesse sembra arrivato al momento cruciale per la realizzazione, anche dopo le garanzie date recentemente dall’assessore ai Trasporti Giandonato Morra. Infatti, nel Piano triennale è scritto espressamente: «L’obietitvo è l’apertura di nuove rotte, puntando sui mercati dell’Est e del Nord Europa. Oltre a confermare il rapporto con Ryanair, vanno sviluppati quelli rapporti con altri vettori (Tuifly/Airberlin, WizzAir)».

Fonte: Il Tempo – Edizione Abruzzo del 20/09/2010

Lascia un commento