Oggi non vogliamo parlarvi dell’ennessima offerta Ryanair o di un nuovo volo operato sullo scalo abruzzese, ma del fatto che una seppure inaspettata e inusuale nevicata, abbia messo in ginocchio l’aeroporto, ma soprattutto i suoi amministratori. Quello che vogliamo sottolineare non è tanto l’evento in se, che appunto essendo eccezionale e insapettato (forse), ha costretto a notevoli carichi di lavoro per tentare di tenere pulita la pista e mantenere operativo lo scalo, ma vogliamo parlare di come è stata trattata la situazione riguardante l’informazione ai passeggeri: pressoché nulla!
L’aeroporto dispone di diversi numeri presenti sul sito web ufficiale, ai quali è possibile chiamare per avere tutte le informazioni che si hanno bisogno sui voli e quant’altro può essere utile per i passeggeri, tra cui i due numeri “ufficiali” del Call Center, due 899 da 1,80 + iva al minuto (2.40 + iva dai cellulari) ma purtroppo nella giornata di ieri, secondo le testimonianze raccolte sul web da molti passeggeri desiderosi di ricevere informazioni sulla situazione neve, i numeri squillavano a vuoto. Le uniche fonti a cui i passeggeri si sono potuti affidare sono le compagnie aeree stesse, e udite dite una pagina Facebook gestita da alcuni appassionati (questo il link) che per quanto tale non ha rapporti diretti con il management dell’aeroporto, e nonostante questo gli aggiornamenti erano praticamente in tempo reale.
Da una struttura del genere, a maggior ragione finanziata con i soldi dei cittadini, che gestisce un servizio del genere, ci si aspetterebbe un livello di attenzione al cliente totalmente diverso.